Idromar ha un’ampia gamma di optional per l’acqua di bordo. Si possono avere addolcitori per acqua da banchina, purificatori d’acqua, sterilizzatori a raggi UV, filtri carboni e molto altro.
Addolcitore Idrofast 9100
Uno dei più comuni difetti dell’acqua consiste nella sua durezza, questo impianto serve ad eliminare la durezza dell’acqua quindi ad eliminare il calcare contenuto in essa. L’addolcitore Idrofast 9100 può essere installato tra l’imbarco da banchina e le casse di stoccaggio oppure dopo l’autoclave di bordo. Noi consigliamo di installarlo sull’imbarco da banchina in quanto con questa applicazione vengono protetti dal calcare tutte le apparecchiature a contatto con l’acqua dolce.
Alimentazione: 220V con trasformatore incorporato a 24V C.A. Potenza assorbita: 8 KW Pressione minima di esercizio: 1,5 BAR Pressione massima di esercizio: 5 BAR Produzione acqua addolcita per ogni colonna: 2 mc con durezza a 23° F Tempo di rigenerazione per ogni colonna: 25 minuti Consumo sale per ogni rigenerazione: 2 Kg Volume di resina per ogni colonna: 10 lt
Il purificatore d’acqua Idromar serve per eliminare cloro, virus e batteri al 99.9%, e calcare dall’acqua contenuta nella banchina.
Produzione: 400 litri ora Pressione di esercizio: 8 bar Speciale Filtro Jumbo a carboni 10 micron 3 Membrane nano filtrazione di ultima generazione. Dimensioni 76x57x60 tutto incluso ( membrane e filtro si possono montare separate, così facendo il solo skid misura 48x40x60.
Erogatore acqua naturale ambiente, naturale fredda e gassata fredda sopra lavello.
Prodotti erogati: acqua gasata - fredda - ambiente Carenatura: acciaio inox Dimensioni: 250w x 526d x 395h mm Volt: 230 Massimo assorbimento: 250 Watt Peso netto: 25 Kg Max capacità erogazione: 35Lt/h
Erogatore acqua naturale ambiente, naturale fredda e gassata fredda sotto lavello.
Prodotti erogati: acqua gasata - fredda - ambiente Carenatura: acciaio inox Dimensioni: 250w x 396d x 395h mm Volt: 230 Massimo assorbimento: 250 Watt Peso netto: 25 Kg Max capacità erogazione: 35Lt/h
Detto filtro completamente in acciaio inox 316L contiene 3 o 7 catucce filtranti a doppio effetto. Il primo strato trattiene le impurità superiori a 10 micron mentre il secondo strato di carbone attivo elimina odori, colori e sapori pertanto l’acqua che arriva agli utilizzi è perfettamente limpida e priva di odori dovuti a volte al ristagno nello stoccaggio.
I vantaggi del filtro a carboni attivi possono essere così riassunti: - depurazione completa del cloro - efficacia depurativa nei confronti di prodotti chimici - eliminazione di eventuale materiale in sospensione - dissaporare l’acqua da cattivi odori.
La grande superficie filtrante di detto filtro consente un rallentamento sul passaggio dell’acqua e questo consente alle cartucce di lavorare al meglio.
Il filtro a 3 cartucce GEM3/10 serve a trattare 4000 litri ora, il filtro a 7 cartucce GEM7/10 serve a trattare 7500 litri ora Su richiesta si possono avere filtri con differenti portate singoli o duplex.
Detti filtri possono essere messi in banchina per pulire la prima acqua che entra a bordo.
IL sistema può essere duplex con un filtro da 5 micron ed un filtro carboni oppure triplex con un filtro 20 micron un filtro 5 micron ed un filtro carboni in base all’acqua che dovete trattare.
L’acqua di osmosi deve essere arricchita di sali minerali e deve essere neutralizzata la sua aggressività nei confronti delle tubazioni o dei rubinetti o di qualsiasi parte in metallo con cui viene a contatto. Il filtro remineralizzatore neutralizza l’eventuale acidità dell’acqua potabile con l’ aggiunta di ioni alcalini di calcio. L’elevato standard qualitativo della dolomite calcinata utilizzata permette di limitare sovra-saturazioni di prodotto successivi a fermi impianto.
Il filtro remineralizzatore viene dimensionato in base all’impianto acquistato e va installato tra la produzione del dissalatore e la vasca di stoccaggio dell’acqua.
Il filtro a sabbia serve a trattenere le impurità più grossolane contenute nell’acqua di mare. Tale filtro contiene sabbia di quarzo in 2 differenti strati e dimensioni, la sabbia contenuta nel filtro ha una durata di almeno 10/15 anni e la sola manutenzione che necessita è un lavaggio in controcorrente almeno una volta a settimana.
Il filtro sabbia viene dimensionato in base all’impianto acquistato e va installato tra la pompa di prealimento ed i filtri a 5 e 20 micron sull’impianto.
Riequilibrare significa riportare l’acqua allo stato naturale di purezza togliendo tutti gli inquinanti, compresi batteri e virus, mantenendo inalterati i sali minerali preziosi per la nostra salute. SW FILTER è l’unico sistema classificato dalla Comunità Europea come riequilibratore dell’acqua.
Riequilibrare l’acqua significa riportarla al suo stato naturale di purezza: SW rimuove efficacemente (99.9%) tutti gli inquinanti dall’acqua, compresi virus, batteri (es. Legionella), cloro e calcare in eccesso, PCB, metalli pesanti, manganese, ferro, arsenico, agenti chimici, piombo, trialometani, ruggine, riequilibra il residuo fisso mantenendo inalterati i sali minerali dell’acqua di ogni giorno, preziosi per la nostra salute.
Il sistema è composto da un filtro carboni, da una membrana ultrafiltrazione da 0,005 micron e da un filtro a 5 micron. SW si può installare nel sotto zoccolo in quanto ha dimensioni contenute: 40 x 30 x 10 cm (LxPxH) Il filtro remineralizzatore viene dimensionato in base all’impianto acquistato e va installato tra la produzione del dissalatore e la vasca di stoccaggio dell’acqua.
Il pannello automatico può essere utilizzato negli impianti serie Junior e nel MC5s. Per poter installare questo pannello anche il dissalatore deve essere automatizzato per il lavaggio delle membrane tramite una valvola motorizzata installata sulla pompa di prealimento ed altre piccole modifiche all’impianto stesso.
Il pannello serve per accendere, spegnere, resettare, lavare le membrane, visionare gli allarmi in caso di anomalie e visionare la pressione di esercizio dell’impianto tutto a distanza.
Il pannello semi-automatico può essere utilizzato negli impianti serie Junior e nel MC5s. Si può installare senza che l’impianto sia modificato e pertanto su tutti gli impianti Junior e MC5s a partire dal 2010.
Il pannello serve per accendere, spegnere, resettare, e visionare gli allarmi in caso di anomalie a distanza
Detto impianto normalmente va installato dopo il filtro in acciaio sulla linea di distribuzione alle utenze di bordo. Lo sterilizzatore UV è estremamente efficace, ed il principale vantaggio è che non richiede aggiunta di sostanze chimiche che alterano il gusto ed il sapore originale dell’acqua.
I vantaggi della filtrazione a raggi UV includono: - assenza di sostanze chimiche - assenza di contaminazione batterica - nessun cambiamento di gusto - nessuna eliminazione di minerali benefici.
Lo sterilizzatore garantisce alle utenze un’acqua priva di batteri (eliminandone fino al 99.9%) che possono trovarsi nell’acqua a causa della migrazione batterica e normalmente va dimensionato sulla base delle portate dell’autoclave di bordo. La nostra gamma di sterilizzatori parte dai 1000 litri ora fino ad arrivare ai 18000 litri ora.
Detto impianto viene richiesto sulle imbarcazioni classificate M.C.A. Normalmente viene richiesta l’installazione sulla linea dell’acqua dolce prodotta dai dissalatori ed anche sull’imbarco da banchina. Se la tubazione di produzione dei dissalatori si inserisce nella tubazione di Imbarco da banchina è sufficiente installare una sola stazione di dosaggio.
Detto apparecchio è costituito da una pompa dosatrice volumetrica e da un contatore d’acqua con lancia-impulsi. Al passaggio del fluido ed in base alla portata il lancia-impulsi invia un segnale alla pompa dosatrice la quale inietta il prodotto nella tubazione.
Questo box permette di connettere il dissalatore al PLC di bordo, può essere sia versione semiautomatica (start stop reset e allarmi) che versione automatica (start stop reset autoflush allarmi e pressione del dissalatore).
Può essere utilizzato sugli impianti della serie Junior e sul modello MC5s.
Da acqua dolce ad acqua pura. Puro è un purificatore automatico dell’acqua dolce. Solo un tocco per accenderlo Produzione fino a 500 litri ora. Purifica fino al 99% da tutti i contaminanti